Hotline

Emergenza estero

Contattare online

Servizio di assistenza per myVisana e myPoints

MyVisana è il portale dei clienti online di Visana. MyVisana vi permette di sbrigare le pratiche assicurative online.


myPoints è il programma bonus digitale di Visana. Per raccogliere punti vi occorre un conto myVisana.

Potete registrarvi in qualsiasi momento online per attivare un conto myVisana.

  • Login

    Domande relative a problemi con il login

    Conto myVisana bloccato

    Il conto si blocca spesso quando si inseriscono più volte dati errati per effettuare il login.  Se appare un messaggio di testo con la dicitura «temporaneamente bloccato», si può riprovare a effettuare il login dopo alcuni minuti. 

     

    Ulteriori informazioni:

    • User ID dimenticata
    • Password dimenticata
    • PIN dimenticato

    User ID dimenticata

    La User ID corrisponde al numero di assicurato, che trovate ad esempio nell’oggetto delle nostre notifiche per e-mail. Tali notifiche vi vengono inviate quando sul vostro conto sono disponibili nuovi documenti o messaggi. Il numero di assicurato è specificato anche sulla vostra polizza o sui conteggi delle prestazioni alla voce «Famiglia».

    Password dimenticata

    Ecco come reimpostare la vostra password: 

    1. Si prega di inserire il numero d’assicurato (User ID) e di cliccare su «Invia». Il numero di assicurato figura nell’oggetto delle nostre notifiche via e-mail «Ha ricevuto nuove informazioni».
    2. Dopo aver inserito il vostro User ID riceverete automaticamente un’e-mail all’indirizzo che avete registrato da noi. Se l’e-mail non arriva dopo pochi minuti, vi preghiamo di guardare nella casella spam. 
    3. Aprite la mail. A quel punto potete impostare una nuova password. 
    4. Inserite il codice di sicurezza inviatovi per SMS.
    5. Inserite il vostro numero di assicurato (User ID) e inserite la vostra nuova password due volte. 
    6. Cliccate su «Avanti» e registratevi su myVisana con la vostra nuova password.

    NIP dimenticato (solo app sul cellulare)

    Non appena avete selezionato il pulsante «PIN dimenticato» nell’app, potete registrarvi nuovamente e reinserire il PIN. Per procedere vi occorre il numero di assicurato (User ID), la password e il codice di sicurezza (SMS al contraente dell’assicurazione).
     

    1. Inserite il numero di assicurato (User ID) e la vostra password personale. Selezionate «Login».
    2. II codice di sicurezza da inserire vi verrà inviato per SMS. Poi selezionate «Avanti».
    3. Scegliete l’autentificazione che preferite (impronta digitale, Face ID o PIN).

     

    Registrate il vostro nuovo PIN due volte e selezionate «Avanti».

    Cambiare il numero di cellulare

    Potete cambiare il vostro numero di cellulare selezionando «I miei dati» nel menù. La modifica non verrà visualizzata subito, perché deve prima essere autorizzata da un collaboratore Visana.


    Se non avete più accesso al vostro conto, potete comunicare il cambiamento del vostro numero di cellulare alla vostra agenzia.

    Cambiare l’indirizzo e-mail

    Potete cambiare il vostro indirizzo e-mail selezionando «I miei dati» nel menù. La modifica non verrà visualizzata subito, perché deve prima essere autorizzata da un collaboratore Visana. Se non avete più accesso al vostro conto, potete comunicare il cambiamento del vostro indirizzo e-mail alla vostra agenzia.

  • myVisana

    Domande relative all’utilizzo di myVisana

    Inviare le fatture mediche e i giustificativi

    Potete caricare le fatture e i giustificativi in PDF oppure, se utilizzate Visana App, fotografarli e inviarli. Assicuratevi che ci sia un’illuminazione sufficiente e uno sfondo scuro che faccia risaltare il foglio bianco. Dopo la scansione, prima di inviare la fattura controllate se è completa e leggibile.

     

    Visana può richiedervi il giustificativo originale di una fattura scansionata. Ad esempio, a causa di una qualità dell’immagine insufficiente o di una pagina della fattura mancante.

     

    Se il giustificativo originale non può essere inviato, Visana non garantisce alcun versamento della prestazione.

    Login di altri membri della famiglia

    Per ogni economia domestica di più persone o per ogni contratto familiare è possibile aprire un solo conto myVisana e registrare un solo numero di cellulare.

     

    Però, grazie a Visana App sul cellulare, ogni membro della famiglia può accedere a myVisana con le proprie impronte digitali, la propria Face ID oppure con il codice PIN personale.


    Per motivi di sicurezza, al primo login iniziale sarà necessario inserire in ogni cellulare

    • il numero di assicurato (User ID),
    • la password e
    • il codice di sicurezza (inviato per SMS)

    del contraente dell’assicurazione. In seguito, per gli accessi futuri ogni membro della famiglia può registrare il proprio PIN, la propria Face ID o le impronte digitali. La stessa procedura si applica quando si scarica nuovamente la Visana App o quando si ripristina il codice PIN.

    Non sono visibili tutti i membri della famiglia

    Se in myVisana non vedete tutti i membri della famiglia, vi preghiamo di rivolgervi alla vostra agenzia. È probabile che non tutti i membri della famiglia siano riuniti sotto lo stesso contratto. In questo caso bisogna effettuare una «unificazione dei contratti». La vostra agenzia vi aiuterà volentieri con la procedura.

    Cancellare il conto myVisana

    L’utilizzo di myVisana è facoltativo. Potete rinunciarvi in qualsiasi momento e richiedere la cancellazione del vostro conto direttamente tramite myVisana. In seguito tutti i documenti saranno di nuovo inviati per posta.


    Vi segnaliamo che, se cancellate il conto myVisana, non potrete più utilizzare myPoints. Il che significa che rinunciate a raccogliere i punti. Prima di richiedere la cancellazione di myVisana fatevi versare il corrispettivo dei punti raccolti. A tal fine dovete selezionare in myPoints il pulsante rosso per richiedere il pagamento.

  • myPoints

    Domande relative all’utilizzo di myPoints

    Partecipazione di altri membri della famiglia

    Ogni membro della famiglia partecipante ha bisogno del proprio cellulare e della Visana App con un conto myVisana. Quest’ultima può essere installata solo una volta su ogni cellulare. 

     

    Non appena i membri della famiglia soddisfano i criteri di partecipazione a myPoints (ad es. età minima almeno 12 anni, assicurazione complementare secondo LCA), essi sono visibili e possono essere selezionati dopo l’apertura e la lettura delle informazioni riguardanti myPoints.

    Non vedo tutti i membri della famiglia

    Se non è possibile selezionare tutti i membri della famiglia, è probabile che non siano stati soddisfatti i criteri di partecipazione (ad es. età minima 12 anni, assicurazione complementare secondo la LCA). Se tali criteri sono soddisfatti, è possibile che non tutti i membri della famiglia siano riuniti sotto lo stesso contratto. In questo caso bisogna effettuare una «unificazione dei contratti». La vostra agenzia vi aiuterà volentieri con la procedura.

    La sincronizzazione di passi e attività non funziona correttamente o mancano punti

    Una sincronizzazione scorretta dei dati può avere diverse cause.

     

    Minimo quotidiano non ancora raggiunto

    I punti vengono assegnati solo a partire da 5000 passi o da 200 calorie al giorno. Nel menù in alto a destra, sotto «Passi» e «Attività», potete vedere i dati del giorno.

     

    Massimo settimanale raggiunto

    Avete eventualmente già raggiunto il massimo settimanale di 2310 punti? Questo dato figura sulla schermata iniziale di myPoints. A partire dalla settimana successiva, la schermata iniziale si risincronizza automaticamente. Fra una settimana i passi e le calorie bruciate continueranno a essere conteggiati nonostante abbiate già raggiunto il limite massimo di punti. Questo dato figura nel menù, in alto a destra alle voci «Passi» e «Attività».

     

    Il metabolismo basale non è preso in considerazione

    Per la raccolta dei punti si tiene conto unicamente delle calorie bruciate grazie alle attività e ai passi. Ciò vale sia per i dati registrati automaticamente, sia per quelli registrati manualmente.

    • Apple Health: le calorie devono essere calcolate. Trovate diverse piattaforme online che vi permettono di calcolare il consumo calorico.
    • Google Fit: se si indicano l’altezza e il peso, le calorie vengono calcolate automaticamente.

     

    Mancano i collegamenti fra le app e i dispositivi

    Selezionate il punto «Impostazioni» nell’app o sul vostro dispositivo. Verificate su questo punto se il vostro smartphone, il vostro fitness tracker, il vostro smartwatch o le app necessarie sono indicate e attivate.

     

     

    Vecchia data di sincronizzazione 

    Sulla schermata iniziale figura una vecchia data di sincronizzazione? Guardate nel menù in alto a destra, alla voce «Conto dei punti», se i dati sono aggiornati. In caso affermativo, si tratta di un problema di visualizzazione sulla pagina iniziale. In questo caso dovete eliminare i dati temporanei dal vostro cellulare:

     

    1. Andate alle impostazioni del vostro smartphone
    2. Selezionate «App»
    3. Selezionate Visana App
    4. Aprite la memoria
    5. Cancellate i dati e svuotate la cache

     

    In seguito dovrete effettuare un nuovo login a myVisana e myPoints. Per procedere vi occorre il numero di assicurato (User ID), la password e il codice di sicurezza (SMS al contraente dell’assicurazione).

     

     

    Dati differenti sulle app e sui dispositivi

    Maggiore è il numero di dispositivi e applicazioni collegati a myPoints per sincronizzare le vostre varie attività, più è possibile che ci siano differenze fra i diversi dati visualizzati. 

     

    Ecco come procedere per aumentare la precisione dei dati sincronizzati:

     

    • Verificate che tutti i dispositivi e le app siano attivati e collegati fra loro.
    • I dati possono essere incompleti se il tracker misura il numero di passi e le calorie bruciate e allo stesso tempo sullo smartphone il sensore di movimento è attivato. Spegnere il sensore di movimento:
      Apple Health: Impostazioni generali del cellulare > Protezione dei dati > Movimento e fitness > Spegnere il protocollo fitness
      Google Fit: Profilo > Simbolo delle impostazioni in alto a destra > Disattivare «Registrare attività»

     

     

    Punti persi

    La perdita di punti può essere provata facendo uno screenshot di Fitbit, Garmin, Polar o «Google Fit» e «Apple Health» in cui si veda la schermata dei dati del giorno e inviandolo a mysupport@visana.ch.

    Raccogliere punti senza fitness tracker o smartwatch

    Le attività che non sono registrate automaticamente dallo smartphone, da una app, da un fitness tracker o da uno smartwatch possono essere registrate manualmente. 

     

    La registrazione manuale deve essere effettuata prima della sincronizzazione di myPoints.

     

    Per fare ciò aprire la vostra applicazione fitness o per la salute (ad es., Garmin o Apple Health) e aggiungete un’attività. Potete scegliere fra diversi tipi di sport e registrare i vostri passi o le calorie. Trovate diverse offerte online per calcolare il consumo 

  • Fitness tracker e smartwatch

    App per la salute, fitness tracker e smartwatch

    Quale fitness tracker o quale smartwatch devo comprare?

    Generalmente, dovreste poter collegare tutti i fitness tracker e gli smartwatch a myPoints. È possibile collegare myPoints direttamente a Fitbit, Garmin e Polar. Tutti gli altri fitness tracker possono essere collegati a myPoints tramite Google Fit (Android) o Apple Health (iOS). 

    Come faccio a collegare il fitness tracker o lo smartwatch a myPoints?

    Se vi registrate per la prima volta a myPoints, il processo di registrazione vi indirizzerà automaticamente alle fonti dei dati compatibili con myPoints. Tra queste ci sono Fitbit, Garmin, Polar oppure Google Fit e Apple Health. 

    Nell’area riservata, sotto le impostazioni di myPoints, potete cambiare le fonti dei dati e passare a Fitbit, Garmin, Polar oppure Google Fit e Apple Health.

mySupport

 

Se necessita assistenza, contatti il nostro team di supporto scrivendo a mySupport@visana.ch oppure chiamando il numero 031 357 90 12

 

Orari d'apertura:

Lun - Ven: 08.00 - 12.00 / 13.00 - 17.00

Contatto